"Sono il padrone del mio destino e il capitano della mia anima..."

Welcome

Benvenuti nel primo sito ufficiale dedicato all' AC Ritrovo.
All'interno troverete la storia sulla nascita del club, le ultime news, la descrizione della squadra, le statistiche, le pagelle del Dalla e molto altro ancora...

Tutto a cura di Mirko Dalla Rosa

Giocatori

Una breve descrizione dei componenti della squadra, partendo dal loro soprannome, partendo dai calciatori a cui somigliano, fino ad arrivare al loro ruolo all'interno del campo da gioco.

La Squadra

MATTEO BUVOLI detto CESC TEO
Assomiglia: Ricardo Kaka
Il Coro:
"Eran quasi le 3, eri in giro con me, Teo Buvoli aleeeeee, Teo Buvoli aleeee", "Un capitano! c'è solo un capitano, un capitanoooo!!"

Descrizione:
Rappresenta l'anima del Ritrovo, l'unico giocatore in grado di far sempre la differenza, ma che da buon capitano mostra grinta e carattere in qualsiasi circostanza.
E' un esempio per tutti perchè nonostante i tanti impegni calcistici si sacrifica sempre con la speranza tenere alto il nome del Ritrovo.
Oltre a essere capitano si dimostra leader con i suoi gol segnati da ogni posizione, diventando anche assistmen se i compagni ne hanno bisogno.
L'anima e il cuore della squadra.

MATTIA LAZZARINI detto JT LAZZA

Assomiglia: John Terry, Pietro Vierchowood
Il coro:
"Non è brasiliano però, che gol che fa!il fenomeno lascialo la, qui c'è Lazza!" Descrizione:

La Roccia difensiva, se lo si paragona ad un difensore sarebbe perfetto nei panni di John Terry per la sua sicurezza ed esperienza che offre nella retroguardia, cosa che ovviamente non lo accomuna al giocatore del Chelsea è la stazza fisica e la vita da latin lover. 
Rude e deciso nei contrasti è uno scomodo marcatore per gli attaccanti avversari, risultando sempre preciso e sicuro negli interventi.
L'unica pecca è ovviamente la velocità, punto debole su cui gli avversari riescono spesso ad avere la meglio.

MIRKO LAZZARO detto THIAGO BACIO
Assomiglia: Thiago Silva, Alessandro Nesta
Il coro:
"O mamma mamma mamma, o mamma mamma mamma sai perche' mi batte il corazon?Ho visto un bacione, ho visto un bacione eh, mamma', innamorato son."
Descrizione:
Se Lazzarini è la roccia, lui è senza dubbio il perno difensivo del Ritrovo.
Paragonato spesso a Thiago Silva si distingue dal brasiliano per la sicurezza che sa imporre ai suoi compagni di reparto, Lazza, Lazzy o Dalla che sia.
Difficile ricordare sue indecisioni clamorose, è un esempio perchè gioca anche quando ha un alluce rotto e risulta spesso decisivo in fase offensiva grazie al suo ottimo e potente sinistro.

MIRKO DALLA ROSA detto RIO DALLA
Assomiglia: Rio Ferdinand, Luca Antonini
Il coro:
"Tanto Dalla ce l'abbiamo noi! lalalalalaaaalalaaaaa"
Descrizione:
Il pagelliere ufficiale, nonchè direttore della comunicazione con i media.
Non ha ancora appeso le scarpe al chiodo e quando può si rende utile per salvare la faccia difensiva, specialmente nel periodo centrale del campionato.
Proprio come Rio Ferdinand perchè quando azzecca la gara si dimostra sempre preciso e insuperabile, quando non in giornata ha clamorosi svarioni che aiutano ad aumentare le goleade avversarie.

MATTIA NAVA detto ZIPPO
Assomiglia: Xavi Hernández, Christian Chivu
Il coro:
"Correva a 100 all'ora sulla fascia laterale, Zippo Nava! Zippo Nava!"
Descrizione:
Quando lui lui gira, il Ritrovo gira.
Inutile dire che in campo ricorda molto lo Xavi  del Barcellona perchè non è il giocatore eclettico che regala colpi di genio, ma è comunque il fulcro che tiene a galla il divario tra difesa, centrocampo e attacco.
Quando riesce libera sempre il sinistro rendendosi pericoloso in zona gol, unica pecca di questo calciatore è purtroppo il carattere troppo irascibile e istigatore con cui cerca spesso il litigio tranquillamente evitabile.

GAETANO FALCIANI detto Pibe de Napoli
Assomiglia: Guti  
Il coro: "Nel Ritrovo c'è, un giocatore che, driblla come Pelè, vai Gaetano alè alè!" 
Descrizione:
Altro perno importante del centrocampo del Ritrovo.
Quando decide di impegnarsi diventa una spina nel fianco per gli avversari, con i suoi tocchi palla, la sua imprevedibilità e il ottimo fiuto in zona gol.
E' un giocatore molto discontinuo però e questo è dovuto principalmente alla mancanza di voglia, un po come Ronaldinho, quando non in condizione va tolto immediatamente dal campo.

SIMONE SOLDO detto CICCIO ALAEX
Assomiglia: Bobo Vieri, Mario Jardel
Il coro:
"E facci un gol, e facci un gol, oh bomber Soldo facci un gol! è il Ritrovo che te lo chiede, oh bomber Soldo facci un gol!!" 

Descrizione:
Ufficialmente dovrebbe essere il bomber inamovibile della squadra, cosa che purtroppo non è mai possibile grazie ai suoi errori grossolani compiuti spesso davanti alla porta.
Quando è in giornata diventa un bomber letale, il classico bomber a cui dai il pallone li davanti e segna, altre volte sbaglia dei gol clamorosi da cui scaturiscono gli insulti motivati dei compagni.
L'AC Ritrovo spera sempre che possa diventare una volta per tutte un Arma Letale...

LUCA RESTELLI detto RESTO GOL
Assomiglia: Cristiano Zanetti, Diego Tristan
Il coro:
"Resto gol! resto gol! quando segna c'è macello in curva nord!"

Descrizione:
Resto è il classico jolly della squadra, quello che può ricoprire ogni ruolo dando sempre il meglio in qualsiasi situazione.Nasce come punta, ruolo a lui più congeniale data la grande determinazione, ma proprio il suo correre e sbattersi come un lottatore lo hanno portato con il tempo a retrocedere di ruolo.
Risultato, Resto gioca terzino, centrocampista di spinta e copertura non disdegnando mai il feeling con il gol.
Ogni tanto regala ciabattate di livello ma anche gol da attaccante pieno di rabbia!

SIMONE CANDILORO detto SIMONCINO
Assomiglia: Yoann Gourcuff (ai tempi del Milan), Javier Portillo
Il coro: "
Ohohohohohohoh Simone Candiloro alè, Simone Candiloro, Simone Candiloro, Simone Candiloro alè"
Descrizione:
Giunto da poco nel giro della prima squadra data la sua giovane età, pecca di quella personalità che nelle amichevoli mette sempre in mostra.
Come appena detto, in amichevole Simoncino è sempre uno di quelli più in risalto con i suioi numeri e le sue conclusioni degne di un giocatore di talento.
In partita però manca ancora di quella personalità che gli consentirebbe di ritagliarsi un ruolo importante nella rosa titolare, ma è giovane e con l'esperienza migliorerà...si spera...

ALESSANDRO CREMASCOLI detto ALE, CREMA, NANO MALEFICO
Assomiglia: Ivan Campos, Sebastien Frey
Il coro:
"Quanto è forte Crema! quanto è forte Crema, quanto è forte Crema!!"
Descrizione:
Il portiere titolare del Ritrovo, quando manca lui tra i pali la squadra ha sicuramente perso la partita.
Quando lui è in campo, la squadra sfiora sempre le grandi imprese sopratutto grazie alle sue acrobazie tra i pali che tolgono i palloni dagli angoli più imprendibili della porta.
L'unica pecca che ha è la bassa statura che spesso lo porta a farsi superare da clamorosi pallonetti dei compagni o avversari.
E' l'unico giocatore del Ritrovo ad essere veramente insostituibile.